Xi'an
Xi'an, conosciuta, nell'antica Cina, col nome di Chang'an, č oggi il capoluogo della Provincia dello Shaanxi. Questa citlā fu una famosa ed antica capitale.
La sua storia č rappresentala dall'Esercito dei Guerrieri di Terracotta e della tomba del primo imperatore della Cina, Qin Shihuang.
Questi luoghi sono stati denominati "Museo storico naturale", e compendėo dei 5.000 anni di storia della nazione cinese.
Durante la Dinastia Tang, mille anni fa, Xi'an fu una metropoli internazionale fiorente nel commercio e nella cultura,
dove approdarono famosi viaggiatori, commerciami ed esploratori provenienti da tutto il mondo.
La lunga storia e la fiorente cultura hanno lascialo una ricca ereditā storica e numerosi reperii archeologici.
Xi'an č oggi una mela turistica di grande fascino SIA per i turisti cinesi che per gli stranicri.
L'Esercito dei Guerrieri di Terracotta e la tomba dell'Imperatore Qin Shihuang: Il sito archeologico dell'esercito di terracotta si trova 40 chilometri ad est della città di Xi'an. L'armata costituita da soldati, cavalli di terracotta e carri di legno fu messa a guardia della tomba del primo Imperatore Qin Shihuang. Il sito si compone di tre fosse, nella fossa N.l. che si estende su un'arcadi 14.620 metri quadrali, si trovano6.000 statue fra guerrieri e cavalli di terracotta, L'esercito di terracotta è considerato "l'ottava meraviglia del mondo" ed è patrimonio culturale del mondo.
Le Pagode della Grande e della Piccola Oca Selvatica, Ubicala nel tempio Ci'en, la pagoda della Grande Oca Selvatica fu eretta nel 652 durante la Dinastia Tang. La pagoda ha 7 piani ed è alta 64,1 metri. Con la sua struttura piramidale quadrata e la forma semplice e solenne, questa costruzione è un capolavoro dell*architettura buddista dell'epoca. La pagoda della Piccola Oca Selvatica situata nel tempio Jìanfu, fu costruita fra il 707 e il 709, ha una struttura a piramide quadrala su 13 piani ed è alta 43,3 metri.
Le Tombe Qianling, Sulla collina Liangshan, nel distretto di Qianxian, si trova
il mausoleo che conserva le spoglie dell'Imperatore Gaozong,
della Dinastia Tang, e della sua consorte, l'Imperatrice Wu Zetian. Intorno al mausoleo si trovano altre 17 tombe minori. All'interno del mausoleo sono siate ritrovate, tra gli altri oggetti, sculture in pietra d'epoca Tang rappresentanti figure umane, cavalli, colonne ornamentali in pietra decorate con nuvole, uccelli, tavolette con o senza iscrizioni, leoni, ecc. Dal 1960 ad oggi, 5 delle 17 tombe minori sono state aperte e sono stati riportati alla luce un gran numero di affreschi e ligure in terracotta a tre colori esposti nel Museo di Qianling.
|