Introduzione del Turismo della Cina nordest
Questa regione si trova nella parte nordorientale della Cina, confinando all'estero con Russia, Mongolia. Corea del Nord, bagnata al sud dal Mare Giallo e il Golfo di Bohai. comprese le seguenti tre province Heilongjiang, Jilin. Liaoninag e la parte nordest della Mongolia Interna . occupa una superficie di un milione e duecento mila chilometri quad¬rati, con una popolazione di oltre cento milioni di abitanti.
Ad ovest dell regione, sorgono l'altopiano della Mongolia Interna e i rilievi del Grande Khingan, a Nord e Oriente si ergono rispettativamente il Piccolo Khingan e il Monte di Changbai.La parte centrale e' costituita dalla Pianura di Songliao semicircondata dalle suddette alture. La regione vanta delle foreste più' immense del paese(includono sia le foreste di conifere e quelle miste di latifoglie e conifere) e vastissime paludi che creano agli animali selvatici condizioni necessarie per vivere e generare.Vi sono 19 parchi nazionali forestali, più' di 50 riserve naturali di diversi tipi, e 2 zone mondiali biosferiche. Infatti La Cina nordest rappresenta una zona in cui si spargono più' diffusamente vulcani, di conseguenza esistono tipici laghi e coni vulcanici, sorgenti termali e paesagi di diversi tipi. Nel sud c'è' una lunga linea costiera lungo la quale sono state stabilite numerose località' balneari.
A causa dell'inverno lungo e rigido, la regione diventa un mondo di neve-ghiaccio che in tale stagione, conviene a effettuare le attività' riguardo alla neve ed il ghiaccio, come lo sci. il pattinaggio, il nuoto d'inverno e le sculture in ghiaccio. Il clima e' mite e fresco d'estate, bello per sfuggire alle calure estive.
Oltre Han, convivono nella regione varie minorenze etniche quali: Mongoli, Coreani. Manciu, Hui, Oroquen, Ewenki, Hezhen. Sibo. e Daur, Ognuna di esse ha creato patrimoni di valore e propri costumi originali, che possono soddisfare le curiosità' dei turisti.
Il trasporto ferroviario della regione, che e' il piu' sviluppato nel paese, costituisce, insieme con quello via aereo e mare, attraverso la strada e i fiumi fluviali, una valida rete di comunicazione. Con le sue infrastrutture complete e buone capacita' di accoglienza, possono accontentare le esigenaze di vari tipi dei turisti. |