Breve introduzione Guilin
Situata nella parte nord-orientale della regione autonoma del Guangxi-Zhuang, Guilin è una città ricca di cultura, con una storia di più di 2.000 anni. Su una superficie di 27.800 km quadrati vivono 4,76 milioni d'abitanti.
Il paesaggio circostante, con le sue acque limpide, le montagne verdeggianti, le bizzarre grotte, carsiche e gli scogli dalle aggraziate fogge, è stato, fin dall'antichità, considerato d'ineguagliabile bellezza. Questa tipica topografia carsica ha formato il particolare paesaggio naturale di Guilin. Il Picco della Bellezza Unica che s'innalza dritto verso l'alto è conosciuto come Qingtianyizhu. Il Monte del Cammello, che con la testa alta scruta l'orizzonte, ricorda una "barca nel deserto". Si dice che a Guilin, sotto ogni montagna si nascondano grotte meravigliose. Le attrattive turistiche famose sono la Grotta delle Sette Stelle e la Grotta del Flauto di Canna, dove i visitatori possono ammirare stalattiti e stalagmiti dalle forme bizzarre, Il fiume Li, con la sua acqua limpida, attraversa la città e scorre serpeggiante fra rapidi e gole.
A Guilin abitano principalmente genti dei gruppi etnici Zhuang, Dong, Miao, Yao. Ognuno di essi ha una lunga storia e propri usi e costumi, le diverse caratteristiche di queste minoranze etniche si manifestano nell'architettura, nei costumi, nello stile di vita quotidiano, nei metodi di coltivazione e nelle attività di svago. Una visita nei villaggi di questi gruppi etnici può rivelarsi molto interessante.
Nel nuovo secolo, la popolazione di Guilin dà un caloros benvenuto ai turisti cinesi e stranieri.
|