Kunming
La città di Kunming, capoluogo della Provincia dello Yunnan, è una delle città cinesi che sono di importanza storica e culturale. Ha una superficie di 15.461 kmq, e una popolazione di 3.700.000 di abitanti. L'altitudine della città è di 1895 m slm. Con il clima così tiepido che ci si sente sempre in primavera, Kunming viene chiamata "la città della primavera".
Le comunicazioni di cui Kunming è provvista sono assai convenienti. Le strade conducono alla Birmania, il Laos e il Vietnam. Di ferrovie ce ne sono quella Kunming-Guiyang, quella Kunming-Chengdu, quella Kunming-Hanoi, e quella Kunming-Nanning. L'aeroporto di Kunming è uno dei cinque più grandi della Cina, e oltre 50 linee aeree nazionali e internazionali la collegano con le altre città, grandi e medie, cinesi e stranieri, come Bangkok, Rangoon, Vientiane, Kuala lumpur, Jakarta, Sin¬gapore, Giappone, Hongkong e Macao. Il sistema telefonico è così moderno che si può parlare direttamente con 198 paesi e regioni nel mondo.
La Fiera Orticola Mondiale '99 che il governo cinese sta organizzando per conto dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura si svolgerà a Kunming, dall' I maggio al 31 ottobre del 1999. Sarà un evento importante per l'orticoltura internazionale. La Fiera che copre un'area di 218 ettari e il cui tema è "l'uomo e la natura-la marcia verso il prossimo millennio", ci farà vedere l'arte orticola mondiale e i successi scientifici e tecnologici conseguiti in questo campo.
La città vanta i numerosi luoghi di interesse, naturali e artificiali, i principali dei quali sono: il Parco della Fietra orticola mondiale, il Villaggio delle Nazionalità dello Yunnan, la Foreste di Pietra (fenomini carsici), le Grotte di Jiuxiang, il Parco Forestale, il Parco del Padiglione Daguanlou, lo Stagno di Heilong, il Tempio Qiongzhu, il Tempio Dorato, il Terme di Anning, il Tempio Caoxi, il Tempio Yuantong, il Parco Zhenghe.
Il Parco della Fiera orticola mondiale:Il Parco si trova nella zona di bel paesaggio Jindian (Tempio Dorato), a 4 km dalla città. Coprendo un'area di 218 ettari e raccogliendo paesaggi naturali e capolavori orticoli, ospiterà la Fiera orticola mondiale '99, dall'I maggio al 31 ottobre del 1999.
 Le Colline Occidentali: "Se vuoi goderti di panorami del Lago Dianchi, vai al cima del Monte Taihua", questo è il consiglio lasciatoci dagli antenati. Le Colline Occidentali sorgono sulla sponda occidentale del Lago Dianchi. Ci sono la Collina Biji, la Collina Luohan, la Collina Huating, la Collina Taihua. La maggiore, Taihua, ha l'altitudine di 2500 m.slm. È una collina verdeggiante che si estende oltre 40 chilometri. Guardandola dalla sponda orientale o meridionale, essa assomiglia a una ragazza che si sdraia sullo specchio d'acqua, lassciandosi calare i capelli lunghi nell'acqua ondeggiante. I nativi la chiamano "la bella che dorme", e dicono che viene da una ragazza che sta aspettando i suoi parenti, piangendo tante lacrime che formano un lago ai piedi.
 La Foresta di Pietre che si chiama in cinese "shilin" si trova in un distretto autonomo dell'etnia Yi, a 84 km da Kunming. Invece degli alberi pietrificati si tratta delle formazioni terrestri arrecate dall'erosione che costituiscono una meta turistica più peculiare e miracolosa dello Yunnan.
 villaggio delle Nazionalità dello Yunnan: Il villaggio che copre un'area di 133 ettari è situato a 6 km dalla città in direzione sud, ai piedi delle Colline Occidentali, dando a sud sul Lago Dianchi, e guardando a nord alla città di Kunming. Ci sono le case di diversi stili etnici che espongono usanze e architettura etniche, la Piazza delle solidarietà etniche, un teatro per le rappresentazioni etniche, un museo delle nazionalità, un museo delle cere etniche. In una parola è una miniatura delle etnie yunnanesi, e anche un parco alla meridionale.

|