Shaanxi
Situata lungo il corso medio del Fiume Giallo, nel cuore della Cina, la provincia dello Shaanxi è una delle regioni più antiche e la culla della civiltà cinese. Il clima è mite e le quattro stagioni sono ben distinte. I mesi ideali per viaggiare in questa regione vanno da marzo a novembre. La Via della Seta, che attraversa il continente eurasiatico partiva da qui e procedeva verso ovest. Grazie alla sua posizione geografica ed alle condizioni naturali, ben 13 dinastie insediarono la loro capitale in questa provincia, di conseguenza quest'area ha una ricca eredità culturale di cui fanno parte i guerrieri di terracotta con la tomba dell'Imperatore Qin Shihuang, il Tempio di L'amen, la Foresta di Steli a Xi'an, ecc.
Le Mura della città di Xi'an:
Le mura della città di Xi'an sono le sole mura complete esistenti in Cina. Furono costruite seguendo il perimetro della vecchia città imperiale delle Dinastie Sui e Tang. Oggi, queste fortificazioni sono state trasformale in un parco composto di tre elementi: le mura propriamente dette, il fossato ed un giardino che segue il perimetro lungo il fossato.
 La Pagoda della Grande Oca Selvatica
La Pagoda della Grande Oca Selvatica è una delle pagode buddiste più famose della Cina. E alta 64 metri, sulla sua facciala meridionale vi sono iscrizioni degli imperatori Taizong e Gaozong della Dinastia Tang, riprodotte dal famoso calligrafo Chu Suiliane.
 L'Esercito di Terracotta e la tomba dell'Imperatore Qin Shihuang
L'esercito dei guerrieri di terracotta si trova nel distretto di Lintong, 40 km ad est di Xi'an, è conosciuto come "l'ottava meraviglia del mondo". Il sito archeologico è composto di tre fosse, su una superficie totale di 20.000 mq. Nella fossa n.l, i guerrieri ed i cavalli in terracotta sono in schieramento di battaglia. Nella fossa n.2, si possono osservare ancora le impronte dei carri e dei soldati della cavalleria lasciate nel fango. Si suppone che la fossa n.3 sia il quartiere generale dell'esercito. I visitatoli possono osservare qui la civiltà cinese di oltre 2.000 anni fa.

|